Report Pole Position
€29,90 – €49,90 IVA Inclusa
Report Pole Position è il report per migliorare il POSIZIONAMENTO sui MOTORI DI RICERCA
Ti permette di analizzare:
– Principali parole chiave ricercate
– Posizionamento su Google
– Quanto traffico genera una parola
– CPC (costo per click della parola)
– Funzionalità SERP (link, immagini, recensioni, shop, annunci)
– Principali cambiamenti di posizione
– Quali sono le parole chiave che portano maggior traffico al sito
– Visibilità rispetto ai competitor su una parola
Analizzare il posizionamento attuale e quello dei tuoi competitor ti permetterà di arrivare in pole position.
ℹ️ L’analisi viene eseguita sull’url del sito indicato
📊 Consegna questo Report al tuo web master oppure scrivi a info@reportintelligence.it per parlare con un professionista.
A cosa serve il Report
A cosa serve il Report
Report Pole Position è il report per migliorare il POSIZIONAMENTO sui MOTORI DI RICERCA
Parole chiave, iniziamo dagli utenti:
– a cosa sono interessati i tuoi utenti?
– che problemi risolvo ai miei utenti con il mio prodotto o servizio?
– come parlano (linguaggio) i miei utenti?
– chi sono i miei competitor?
Scegliamo le parole chiave:
– volume di ricerca – quante volte viene cercata quella parola?
– concorrenza – quanta concorrenza ha quella determinata parola?
Analizzare il posizionamento attuale e quello dei tuoi competitor ti permetterà di arrivare in pole position, ma non solo, ti permetterà di capire al meglio quali investimenti sia meglio affrontare.
Due info sulla SEO (Posizionamento motori di ricerca)
Due info sulla SEO (Posizionamento motori di ricerca)
SEO è l’acronimo inglese per Search Engine Optimization e definisce tutte le attività strategiche di ottimizzazione di un sito web volte a migliorarne il posizionamento (visibilità) nei risultati organici dei motori di ricerca come Google (motore di ricerca più usato al mondo).
-
Queste attività riguardano diversi aspetti del sito web, come ad esempio:
– la struttura del sito e il suo design (UX design = esperienza utente)
– il linguaggio di programmazione da cui è composto
– la gestione dei link
– l’ottimizzazione delle immagini
– contenuti testuali
– e molti altri parametri tecnici (velocità di risposta, sito responsive, la sua “vecchiaia” etc.)
Come si comporta Google
1. SCANSIONA (tutte le pagine dei siti)
2. INDICIZZA (archivia nella sua mente i contenuti scansionati)
3. POSIZIONA (restituisce le giuste risposte a chi cerca una informazione)
Google legge il contenuto testuale della pagina e ne comprende il significato, questo gli permette di attribuirgli un punteggio in base alla qualità e alla pertinenza rispetto alle ricerche fatte dagli utenti.
Per avere il miglior punteggio possibile da parte di Google, è importantissimo che i testi di cui è composto il tuo sito o il tuo blog, rispondano a questi requisiti.
Inoltre, è bene non fregarlo, se ne accorge!
Evita contenuti copiati, sono un valido motivo per essere penalizzati.
1) onestà intellettuale
2) originalità del testo
3) parole chiave (sulla base delle ricerche fatte dal target del tuo mercato)
4) link interni e esterni
5) titoli (sottotitoli e descrizione) molto chiari
6) importante la semantica delle parole
Buon lavoro!
Sei intellingence se...
Sei intellingence se...
Come sta il tuo sito? Conosci il suo stato di salute? Ci sono errori o migliorie da apportare per renderlo più performante?
Report Dr.Site è il report che ti permette di conoscere lo STATO DI SALUTE del tuo sito web e migliorarlo sempre di più anche in ottica SEO.
Come ti accennavo, la velocità è un parametro tra i fattori che influenzano il posizionamento sui motori di ricerca, analizza dove sei e migliora il tuo posizionamento organico.
Report Flash è il report per migliorare la VELOCITA’ del tuo sito
FAQ
FAQ
1) Meglio una parola con tanto volume o più parole con meno volume?
Varia da caso a caso. Sinceramente io mi opterei per più parole con meno volume per massimizzare l’investimento e avere maggiori probabilità di conversione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.